METIS è stata fondata 25 anni fa da medici, psicologi e terapeuti
che avevano lavorato insieme all’interno dell’Istituto Tumori di Milano.
Metis è un centro specialistico privato, di cura e di formazione, sito in Milano a due passi dal Duomo e dalla stazione Centrale.
A Metis accedono persone che desiderano:
Questi professionisti si erano specializzati nella cura integrata degli esiti psicofisici dopo diagnosi e terapie oncologiche ed avevano creato un modello di cura relazionale biosistemica e complementare, riconosciuto e validato da molte associazioni italiane di ex pazienti a cui stavano a cuore l’attenzione, l’ascolto, il rispetto ed il riconoscimento del sapere delle persone malate.
A Milano l’associazione di donne Metis Medicina e Memoria ha costantemente affiancato l’opera scientifica e politica del gruppo uscito dall’INT, riflettendo a sua volta sulla soggettività degli attori in gioco, promuovendo eventi con studiosi/e di spessore e pubblicando libri sui saperi del corpo e la relazione.
Il valore di Metis è quello di: considerare le persone che sono state attraversate dalla malattia come generatrici di sapere (“la sapienza incarnata” di un nostro convegno di successo); formare i curanti a relazioni di riguardo (corsi di tecnica e di approcci di cura); ridurre il disagio iatrogeno (cura degli esiti) focalizzando le individualità e le differenze; credere nel potere terapeutico delle arti, del movimento, della scrittura, della solidarietà.
Oggi il Centro Metis si è arricchito dell’apporto di altri professionisti che rivelano la stessa tendenza all’ascolto e al rispetto delle persone sofferenti e praticano un approccio biosistemico, psicosomatico, relazionale, interdisciplinare nei diversi campi della medicina ufficiale e complementare.
Milano, via Plinio,1 20124