L’esperienza
di una malattia tende a chiudere e restringere gli orizzonti di una persona,
quella del Qigong ri-apre l’organismo nella sua interezza alle energie della
natura.
La mente di ognuno quando siamo preoccupati o stanchi o provati
tende a sentirsi imprigionata, incagliata nella situazione difficile che si è
creata, la pratica del Qigong aiuta a scoprire modi nuovi di usare la propria
mente per recuperare energie vitali e per indirizzarle nei luoghi del corpo e
della mente in cui si sono impoverite.
Spesso si ha un po’ di timore di pensare
o di entrare in contatto con una zona del corpo operata, la pratica del Qigong
può aiutare molto a sciogliere nodi profondi di paura e a pensare quelle parti
di sé in un altro modo, rendendole più avvicinabili, riabitandole con la mente
e con il Qi che torna a scorrere abbondante.
L’invecchiamento e il vivere
stesso porta ad un consumo di sé che può essere rallentato con pratiche di
rigenerazione delle energie spese nel vivere, così come l’avere superato con
successo una malattia comporta l’aver speso una notevole quantità del proprio
bagaglio energetico per guarire: il Qigong aiuta a recuperare queste energie
profonde della persona, completando e sostenendo il processo di guarigione.
L’attuale emergenza sanitaria rende necessario rafforzare le nostre difese
immunitarie, e molte pratiche agiscono specificamente per innalzare le difese
naturali dell’organismo.
Antica disciplina radicata nella Medicina energetica Cinese, il Qigong si è continuamente rinnovato fino a rappresentare ai giorni nostri un valido strumento co-terapeutico in molti disturbi fisici e psichici, da un disturbo del sonno ad un tumore, regalando al praticante un
Prezioso strumento di auto-regolazione.
*Il corso di Qigong si tiene sia in presenza sia on line sulla piattaforma Zoom.
Milano, via Plinio,1 20124